13 AVIS CREMONA ...E CHI VIENE... Alina, nel presentarti ai donatori avisini, raccontaci la tua storia professionale Dopo la laurea ho lavorato per quattro anni e mezzo presso la Casa di Cura Ancelle della Carità, nel reparto di Riabilitazione. Parallelamente, ho svolto attività in libera professione collaborando con Case di Riposo e Farmacie, soprattutto durante il periodo Covid. ALINA MARIANNA Quando hai sentito parlare di AVIS? Conoscevo già Avis come associazione di riferimento a livello nazionale per la donazione di sangue, ma ne ho sentito parlare più frequentemente nell’ultimo anno grazie a una mia amica donatrice. Come mai hai sentito il desiderio di cambiare posto di lavoro? Dopo diversi anni in reparto, ho sentito il desiderio di intraprendere un cambiamento. Questa posizione mi ha attratta perché unisce le competenze infermieristiche, che rappresentano il mio background formativo, a un aspetto più organizzativo, che ho sempre apprezzato e in cui mi riconosco, essendo una persona molto metodica e ordinata. Inoltre, trovo stimolante approcciarmi non più al paziente, ma al donatore, scoprendo una nuova dimensione della relazione professionale. Ti ritrovi nei valori di AVIS? I valori di Avis rappresentano veri e propri punti cardinali della medicina. Durante la mia esperienza in reparto mi è capitato spesso di assistere a trasfusioni, e so quanto la disponibilità tempestiva di sangue possa fare la differenza e, in molti casi, salvare delle vite. Come sei stata accolta? Ad accogliermi ho trovato colleghe competenti e preparate, che mi stanno accompagnando con disponibilità nel mio percorso di apprendimento all’interno di questa nuova realtà. La mia storia professionale inizia 25 anni fa e sono cresciuta professionalmente grazie agli insegnamenti di due medici a mio dire eccezionali: il dottor Calza e il dottor Bellelli. Conosco AVIS da tanti anni, ma non ho mai potuto diventare donatrice perché non rientro nei parametri richiesti. Quando mi è stato proposto di inviare il mio CV per lavorare in questa associazione ho pensato che sarebbe stata una buona opportunità per conoscere un'altra realtà, diversa da quella in cui ho sempre lavorato, ma altrettanto stimolante. Sono stata accolta molto bene e le colleghe mi stanno aiutando davvero tanto per inserirmi ed imparare tutto ciò che è necessario sapere. BUON NATALE E FELICE ANNO 2026 AVIS COMUNALE DI CREMONA
RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==