AVIS Comunale Cremona

8 AVIS CREMONA GIORNATA MONDIALE “dona il sangue, dona il plasma. Insieme salviamo vite!” È questo il claim scelto per il World Blood Donor Day e ispirato al tema internazionale “Give blood, give hope: together we save lives”. Il 14 di giugno, ogni anno, si celebra appunto la giornata mondiale del donatore di sangue che, per tutti noi avisini è un momento celebrativo, ma soprattutto un momento di riflessione e di connessione con la realtà che ci circonda, col territorio nel quale viviamo e lavoriamo, con le persone che condividono con noi momenti di attenzione al prossimo. Partendo da queste premesse, nel corso degli anni, ci è parso logico allargare la serie degli interventi, in questa giornata, a persone e/o associazioni che come Avis si occupano di rispondere a particolari esigenze della società in modo volontario, gratuito, generoso. Avis ha nella sua storia e nel suo presente l’attenzione al benessere fisico di alcuni ammalati che necessitano del sangue per vivere; altre associazioni curano altri aspetti, tra cui l’attenzione al territorio, agli anziani, la prevenzione declinata in diversi aspetti. Tutti concorriamo al miglioramento della realtà in cui viviamo e, come abbiamo imparato da diverse calamità, nessuno si salva da solo. Il vecchio detto “l’unione fa la forza” è più che mai attuale, come recita lo slogan scelto dagli organizzatori della Giornata mondiale e diffuso in tutto il mondo” dona il sangue, dai speranza: insieme salviamo vite”. Per questo nella giornata mondiale del donatore anno 2025 abbiamo chiesto agli amici Pini e Bonali della protezione civile, una testimonianza, certi che esperienze di vita vissuta possano mantenere viva la linfa della generosità in tutti noi. La Giornata si è aperta col saluto ed il ringraziamento del presidente Giuseppe Scala a tutti gli avisini e, in particolare, a quelli in sala auditorium che hanno voluto, con la loro presenza, onorare e riconoscere il valore della” Giornata” istituita in tutto il mondo. Ha preso poi la parola il dott. riccardo Merli, direttore sanitario dell’Avis comunale di Cremona, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di cui ha portato i saluti ed il ringraziamento per questo gesto che è un gesto di civiltà. Rivolgendosi alla platea ha sottolineato come ci si conosca tutti e ci si riconosca nei valori di solidarietà legati al dono del sangue. A seguire renato Bodini, di AIDO Cremona, ha portato i saluti del presidente Pietrogrande e da avisino dichiara che anche AIDO è, come Avis, una associazione del dono a servizio della vita, sia pure con modalità di-

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==