AVIS Comunale Cremona

4 *Presidente Avis Comunale Cremona EDITORIALE GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE di Giuseppe Scala* Il 15 giugno scorso si è celebrata la giornata mondiale del donatore di sangue, una ricorrenza internazionale istituita nel 2004 e che tutte le Avis del territorio nazionale ricordano ogni anno. “Dona il sangue, dona il plasma- Insieme salviamo vite” questo lo slogan scelto da Avis Nazionale per quest’anno, con lo scopo di sensibilizzare i cittadini e di sottolineare il forte impatto che i donatori di sangue hanno sulle persone bisognose. E’ fondamentale accendere un faro sulla necessità e sul bisogno di donazioni sia di sangue che di plasma per consentire a persone malate di poter disporre sempre di sangue e di farmaci plasma derivati e promuovere attraverso la donazione quei valori di solidarietà, compassione e comunità che dovrebbero essere in ognuno di noi. Ogni giorno in Italia oltre 1800 pazienti usufruiscono di una trasfusione, una ogni 45 secondi, un numero veramente importante che fa capire quanto il sangue sia un fondamentale farmaco salvavita che possiamo trovare solamente grazie ai donatori che in modo associato, anonimo e gratuito tendono il braccio sapendo che una vita verrà salvata. Questa giornata è anche l’occasione per ringraziare l’impegno di tante donatrici e donatori e per ricordare l’importanza del loro gesto ed è per questo che durante la manifestazione abbiamo consegnato la benemerenza in oro e rubino ai nostri donatori che hanno raggiunto l’importante traguardo delle 75 donazioni. Un piccolo gesto di riconoscenza per chi da tanti anni dona parte di se stesso a favore del prossimo. I dati di oggi ci dicono che l’autosufficienza di globuli rossi è garantita e che siamo sulla buona strada per centrare anche quella dei farmaci plasmaderivati, fondamentali per la cura di molteplici patologie rare, un traguardo che dobbiamo contribuire a raggiungere per rendere l’Italia indipendente rispetto al mercato di questi medicinali essenziali. L’impegno di noi tutti è continuare a fare propaganda puntando sempre di più sui giovani per poter garantire quel ricambio generazionale necessario per assicurare alla nostra Avis un solido futuro. Evviva l’Avis, evviva l’Avis Comunale di Cremona. Buon lavoro a Pierangelo Colavito (a sx) e a Oscar Bianchi (sopra) presidenti rispettivamente di AVIS Lombardia e AVIS Nazionale.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==