AVIS Comunale Cremona

13 AVIS PROVINCIALE CREMONA ASSEMBLEA AVIS PROVINCIALE In data 30 marzo 2025, l’Avis provinciale di Cremona ha tenuto l’Assemblea annuale che, quest’anno, si configurava come Assemblea di fine mandato. Molto partecipata dalle Avis consorelle, si è aperta con una interessante sottolineatura del presidente uscente, Alessandro Loda, il quale scrive “Anche in questo mandato Avis Nazionale non è riuscita a cambiare i propri Statuti e Regolamenti per adeguarli al mutato contesto sociale e amministrativo”. Dopo accurata disamina aggiunge “Ci sono questioni profonde che sono risolvibili solo con un nuovo paradigma organizzativo: sono molti gli argomenti su cui lavorare: aggregazione e differenziazione dei livelli associativi di base, struttura dei livelli superiori, modalità di rappresentanza e votazione, responsabilità della gestione economica, potere d’intervento dei livelli superiori”. E conclude con un invito ad impegnarci per il cambiamento. Dopo i passaggi di rito prende la parola Oscar Bianchi, presidente di Avis regionale Lombardia, che non fa mai mancare la sua presenza fra noi. A seguito dell’Assemblea dell’Avis provinciale di Cremona del 30 marzo 2025, si sono tenute le votazioni per il rinnovo del Consiglio. Lo spoglio ha determinato l’elenco dei candidati votati e l’11 aprile 2025 si è tenuta la prima riunione del nuovo Consiglio direttivo qui di seguito indicato: Presidente Cristiano Manfredini Vice Presidente Vicario Alessandro loda Vice Presidente Pietro Valcarenghi Segretario Bruno Pini Tesoriere Claudio rossini Direttore Sanitario dr. Massimo Crotti Sottolinea quanto il modello italiano sia noto in tutto il mondo e apprezzato, basti ricordare che anche durante il periodo pandemico i nostri donatori hanno donato garantendo, in tal modo, i plasmaderivati. Ma attualmente la gratuità del dono, che è l’idea portante del nostro sistema, richiede di essere sostenuta con forza perché da più parti la si vuole scardinare a favore del prelievo volontario retribuito. Riallacciandosi al discorso di Alessandro Loda, aggiunge che il cambiamento non deve far paura e che è necessario ripensare modelli organizzativi di rete che funzionano perché ridistribuiscono anche le difficoltà. Chiarisce che con Avisnet i problemi di tipo informatico dovrebbero essere stati risolti mentre, secondo Avis regionale Lombardia, per quanto riguarda il SIAN (Sistema informatico Avis nazionale) è meglio attendere ad inserire i dati nel sistema finché non è chiaro l’approccio giuridico. L’Assemblea procede con i dati relativi all’andamento associativo con il dato macroscopico costituito dalla tendenza, a partire dal 2013, della continua riduzione dei soci avisini. NUOVO CONSIGLIO AVIS PROVINCIALE Consiglieri: Giacomo Andena, Franca Atzeni, Nicole Bronzetti, Stefan Orest Davidel, Gianmario Donida, Adriano Faciocchi, Arianna Ferrari, Vito Ferrari, Angelo Losi, Andre Manfredini, Igor Manna, Valentino Strada, Daniele Vai, Simone Zaninelli, Giovanni Zelioli. Addetto Contabile e di Bilancio: Stefano Sentati

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==