AVIS Comunale Cremona

7 AVIS CREMONA AVIS E SCUOLA: ANNO SCOLASTICO 24/25 perché i donatori compiono un gesto volontario, non retribuito, generoso verso chi è in difficoltà. Il diritto alla salute è strettamente connesso con il “dovere” non scritto, non obbligatorio, ma etico, di donare una parte di sé in un’ottica di cittadinanza attiva. Insieme al dott. Umberto Bodini, hanno partecipato la prof.ssa Marilena Bonali dell’Avis di Cremona ed Annarita Cappellini di ADMO. Nell’anno in corso, grazie alla disponibilità dei dirigenti scolastici e dei docenti, siamo andati a parlare del dono del sangue e di Avis presso l’Istituto Stanga, l’Istituto Einaudi, il Liceo classico e linguistico Manin, l’Itis Torriani, Liceo Anguissola e l’Istituto Stradivari. Per la primaria, l’incontro informativo è avvenuto con il plesso scolastico del Bosco ex parmigiano.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==