15 AVIS REGIONALE AVIS ProVInCIAle dI CreMonA APERTURA DELLA SEGRETERIA mARTEDì - GIovEDì 08:30 - 17:00 SABATo 08:30 - 12:00 Distribuite nel periodo Dicembre 2024 - Febbraio 2025 n° 63 tessere dal n. 20.156 al n. 20.218 Valentina Azzini, Elisa Bellini, Mattia Ciriaco Cifaldi, Elisa Curtarelli, Tommaso Dossena, Matteo Ferraroni, Aya Hammoudi, Serena Leskaj, Angelo Miccoli, Alessio Mihai Munteanu, Samuele Pasquali, Veronica Pellegrino, Omar Porrini Prandini, Paolo Rossi, Federico Salomoni, Gaetano Maria Santangelo, Filippo Tassi, Luca Anni, Erika Arpenti, Martina Bellan, Maddalena Bernardi Pirini, Luca Bonini, Concetta D'Antoni, Dionisie Gabriel Farcasel, Guglielmo Franzone, Simone Fronte, Ilaria Garavelli, Lorenzo Pedroni, Ana Roxana Pislariu, Santa Puglisi, Vittorio Tognoli, Michael Tosi, Marco Vacchelli, Alessandro Anglois, Nicolo' Annecchino, Aldiana Bejko, Matteo Brunetti, Stefania Caporali, Giuseppe D'Alo', Osama El Abidi, Camilla Mazzini, Denis Mimini, Viviana Mucci, Ivan Piacentini, Jessica Pizzamiglio, Edoardo Rossetto, Mariana Alb, Bianca Aldovini, Filippo Alquati, Alexandru Andrei Anti, Santo Bevacqua, Domenico Esposito, Andrea Gregori, Mattia Lanzi, Francesco Macchetti, Vittoria Manara, Geremia Negri, Alessio Pascale, Alessio Petrilli, Bogdan Florin Popescu, Filippo Rota, Fabio Visioli, Cesare Aldovini. Viaggio attraverso la Lombardia del progetto turistico ‘Cuore delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali MilanoCortina 2026’ non sarà solo un’occasione per celebrare la bellezza del territorio e il valore dello sport, ma anche un’opportunità per sensibilizzare i cittadini su un gesto semplice e salvavita: la donazione del sangue. Grazie all’accordo siglato a Palazzo Lombardia tra l’Assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Barbara Mazzali, e il Presidente di Avis Lombardia, Oscar Bianchi, ogni tappa del tour ospiterà, infatti, uno stand informativo dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue, diventando così un punto di riferimento per chi vorrà approfondire il tema della donazione e ricevere informazioni sui centri trasfusionali della Lombardia. “Cuori olimpici” unisce lo spirito delle Olimpiadi alla scoperta delle eccellenze turistiche della Lombardia, ma porta con sé anche un messaggio profondo: il valore del dono. Questa iniziativa – ha proseguito l’Assessore Mazzali – vuole essere un appello soprattutto ai giovani, affinché diventino parte attiva di una grande staffetta di solidarietà. Nelle competizioni olimpiche ci si batte per salire sul podio, ma nella vita reale esiste un altro tipo di vittoria: quella di chi aiuta il prossimo. I banchetti di AVIS rappresenteranno un simbolo tangibile di questo spirito, ricordandoci che la più grande medaglia è quella che si conquista con la generosità.” “CUORI OLIMPICI”: SIGLATO L’ACCORDO
RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==