AVIS Comunale Cremona

13 AVIS CREMONA GRUPPO CULTURALE AVIS ASSOCIAZIONE CULTURALE ERIDANO CorSo di STorIA dell'ArTe Si è tenuto presso l’Auditorium “O. Goldani” dell’Avis di Cremona il tradizionale appuntamento con la storia dell’arte organizzato dall’Associazione culturale Eridano in sinergia con l’Avis comunale di Cremona. Questo il programma che ha suscitato vivo interesse presso i numerosi iscritti presenti. 11 marzo 2025: romanico di montagna: la Val Venosta Ci sono itinerari che accompagnano persone, merci, idee attraverso le montagne. Paradossalmente questa geografia così impervia a volte permette la conservazione di tracce artistiche antiche. relatore: dott.ssa Anna Adami 18 marzo 2025: Albrecht durer: la porta del rinascimento verso il nord europa Durer è un ponte tra l’Italia e il mondo tedesco nel quale porterà le novità artistiche e filosofiche che divampavano nella Penisola. relatore: dott. Tommaso Giorgi 25 marzo 2025: Caravaggio: un pittore, mille volti Considerato uno dei colossi della pittura italiana e non solo, Caravaggio entra nell’epoca in cui realtà, luce e uomo diventano la parola chiave per una pittura che assume un ruolo comunicativo nuovo. relatore: dott.ssa elena Poli N d R: al momento di andare in stampa non si è ancora tenuto l’ultimo incontro di cui, comunque, forniamo una traccia. 1 aprile 2025: Bruno Munari E’ stato definito uno dei massimi protagonisti dell’arte, del design e della grafica del XX secolo. Durante l’incontro si percorrerà la sua attività. relatore: dott.ssa Serena Carpaneto

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==