14 DALLE AVIS DELLA PROVINCIA INCONTRI CON LE AVIS SCANDOLARA RIPA D’OGLIO Distribuite nel periodo Settembre - Novembre 2024 n° 53 tessere dal n. 20.103 al n. 20.155 Giorgia Bozzetti, Stefano Coggi, Letizia Contini, Mila Corradini, Ana Maria Dragan, Giorgia Ferraro, Martina Gandossi, Kadri Islamovski, Mohamed Mraidi, Claudio Orlandi, Pierfrancesco Patricolo, Francesca Peruzzi, Andrea Pollenghi, Bianca Zangarini, Mihai Adam, Paolo Baggio, Luca Beluffi, Andrea Bodini, Federico Caretta, Aurora Gerevini, Rebecca Losurdo, Rodrigo Malysz, Fabio Marinoni, Celestino Rossi, Giuseppe Salustri, Martino Secchiatti Spotti, Michele Caccialanza, Chiara Cantarelli, Federica Cerio, Luana Cifola, Junior Carlos Coghetto Sanches, Federica Demicheli, Sabrina Dusi, Rolson Fernandes, Elisa Grandi, Antonio Palo, Francesca Pontorno, Ivan Puerari, Luce Maria Riboli, Paolo Superti, Andrea Cadoppi, Emanuele Dellaca', Ermin Drndar, Walid Ettoumani, Marco Garavelli, Tea Ghignatti, Agata Giorgi, Valentina Meli, Massimo Piazzi, Vittoria Raffagnini, Elena Rebecchi, Michele Tansini, Alice Zeglioli. di daniele Vai Una lunga storia quella della sezione Avis di Scandolara Ripa Oglio, piccolo centro del cremonese, che domenica 15 settembre 2024 ha celebrato il 42° di Fondazione. Una piccola realtà con un cuore grande, come hanno ricordato il presidente Tiziano Morbini ed il sindaco Mattia Federici, snocciolando i dati: 43 donatori attivi, 74 donazioni di sangue intero e 22 di plasma. La festa si è svolta secondo un rituale collaudato: S. Messa, sfilata per il paese accompagnati dalla Junior band, e premiazione dei donatori benemeriti. PANDINO Il 22 settembre 2024, si è celebrato il 45° di Fondazione dell’Avis di Pandino. Ill castello, recentemente restaurato, è stato il punto centrale della manifestazione, nel cortile del quale i gruppi del volontariato e dello sport sono stati protagonisti. Alla celebrazione presieduta da Graziano Vanni, è intervenuto anche il sindaco Piergiacomo Bonaventi. Il tutto rallegrato dal Corpo bandistico di Pandino. TRIGOLO Il 27 ottobre 2024 si è concluso l’anno delle feste sociali, un modo per condividere con altri avisini un momento di socialità. A Trigolo si è onorata la memoria dei defunti avisini, accompagnati dal corpo bandistico “G. Anelli”. Presso la Chiesa parrocchiale, la S. Messa è stata animata dalla corale Monsignor C. Moretti.
RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==