AVIS Comunale Cremona

13 AVIS CREMONA SOCI SOSTENITORI TIPo A 1. Borsa di studio “Luigi Lacchini” offerta dall’Avis comunale di Cremona a Piccioni Federico 2. Borsa di studio “Santa Vertua” offerta dall’Avis comunale di Cremona a Brotto Alberto 3. Borsa di studio “Giuliana Chiesi” offerta dall’Avis comunale di Cremona a Propato lorenzo 4. Borsa di studio “Pierina Gallini” offerta dall’Avis comunale di Cremona a Ionascu Ana Maria 5. Borsa di studio “Alfredina Bellini” offerta dall’Avis comunale di Cremona a Attolini Andrea 6. Borsa di studio “Cecilia Mazzolari” offerta dall’Avis comunale di Cremona a Guerreschi Alice 7. Borsa di studio “Sergio Menta” offerta dalla famiglia Menta a Merante desiré Maria 8. Borsa di studio “Cecilia Mazzolari” offerta dalla famiglia Zanetti a Grandi laura 9. Borsa di studio “Soci sostenitori” offerta dall’Avis comunale di Cremona a Cortesi emma Buongiorno, sono la segretaria del Gruppo Soci Sostenitori dell'Avis comunale di Cremona e, come ogni anno, ci incontriamo in questa bellissima sala per un momento di condivisione dei nostri obiettivi. Questo incontro si svolge in due momenti distinti, ossia a) la consegna di una targa di benemerenza che viene assegnata ogni anno a personalità, enti o istituzioni che hanno dato un tangibile contributo alla nostra Avis e b) la consegna di Borse di studio a studenti che hanno conseguito una media non inferiore ai 9/10. Ricordo ai presenti che il Comitato Soci Sostenitori è nato nel 1946 (contemporaneamente alla nascita del nostro giornalino associativo "Il dono del sangue") per iniziativa di cittadini cremonesi con lo scopo di sostenere le attività di promozione e reperire eventuali fondi per sostenere l'attività avisina. In questo lungo periodo di crisi il numero dei nostri sostenitori, con regolare versamento della quota, è sensibilmente diminuito. Il gruppo è sostenuto da alcuni fiduciari che diffondono presso le varie realtà cittadine l'operato dell'Avis. Il periodo considerato per i rinnovi o le nuove adesioni è: da novembre 2024 ad ottobre 2025. La quota minima di adesione è di € 5,00. Per ricevere il giornale associativo al proprio domicilio il contributo è di € 6,00; il giornalino associativo si può leggere comunque on line trimestralmente sul Sito dell'Avis comunale di Cremona. Tra i fiduciari ricordiamo Francesco Gagliardi che anche quest'anno, il 10 novembre 2024, ha organizzato "La marcia del Torrone" il cui ricavato sarà devoluto all'Avis. Tra i fiduciari ricordiamo Bodini Marino, instancabile sostenitore dell’Avis e diffusore del messaggio avisino. Il Comitato Soci Sostenitori vanta un buon rapporto con l'Associazione culturale Eridano, in particolare col fiduciario sig. Picchi, e con il Gruppo podistico Sperlari nella persona del fiduciario sig. Busetti; entrambi sempre vicini alla nostra Avis. Le attività del nostro Gruppo non riguardano un settore specifico, ma si affiancano, appena possibile e ove è necessario, a quelle dei vari Gruppi avisini. Siamo in pochi, di più non riusciamo a fare, ma ci proponiamo con l’entusiasmo di sempre. Ringrazio tutto il Consiglio, in particolare il presidente Giuseppe Scala per la disponibilità e cordialità dimostrata verso i Soci Sostenitori. Un sentito ringraziamento a voi presenti per l'affetto e la generosità che dimostrate verso l'Avis comunale di Cremona. RELAZIONE DELLA SEGRETARIA CARLA POZZALI TIPo B 1. Borsa di studio “Santa e Germano Strazzoni” offerta dalla famiglia Strazzoni a Boselli Andrea 2. Borsa di studio “Sergio Menta” offerta dall’Associazione culturale Eridano di Cremona a Gaetani Giulia 3. Borsa di studio “Valentino Zatti” offerta dall’Associazione culturale Eridano di Cremona a Siboni Viola 4. Borsa di studio “Giuseppe Fanti” offerta dalla famiglia Fanti a Zaffanelli luca 5. Borsa di studio “Marisa Penzani” offerta dalla famiglia Fanti a Bolsi Alessia 6. Borsa di studio “Paolina Ponzoni” offerta dall’Avis comunale di Cremona a Caccialanza Alessio elenCo BorSe dI STudIo assegnate 24 novembre 2024

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==