AVIS Comunale Cremona

8 AVIS CREMONA PEDALARE E’ BELLO Come da tradizione, domenica 15 settembre 2024 si è svolta la 35°ciclopedalata dell’Avis comunale di Cremona, una manifestazione che, come sottolinea il presidente Giuseppe Scala,” costituisce una piacevole opportunità di aggregazione per i volontari avisini ed i simpatizzanti della nostra Associazione”. Accanto all’aspetto di socializzazione, esiste, però, la finalità associativa di fare proselitismo, invitando la cittadinanza a donare. A volte basta l’esempio, a volte bisogna avere l’opportunità di riflettere sul valore del dono. Noi crediamo che percorrere le vie della città e dintorni, tutti insieme, con il nostro gilet “griffato” Avis sia già di per sé uno stimolo a pensare all’Avis e indirettamente chiedersi “ Perché non posso farlo anch’io?” Tanti ammalati aspettano il nostro aiuto ed è bello poter dire “Noi ci siamo”. Tutti insieme per rafforzare lo spirito avisino, condividere gli stessi valori e credere nella cittadinanza attiva. La pedalata ha dunque lo scopo di sensibilizzare al “dono del sangue” con lo slogan principe “Corri per salvare la vita - chi ama la vita dona sangue” E noi abbiamo recepito il messaggio; nonostante la temperatura frizzante abbiamo partecipato numerosi, con entusiasmo singolarmente o a gruppi. Gruppi ben rodati, come i simpatici “oeh cat” che ogni anno si presentano allegri e travestiti: impossibile non notarli. O come i Gruppi di alcune società sportive e culturali della città, in simpatica disfida per avere la posizione migliore e vincere una coppa. O ancora come il Gruppo Giovani della nostra Avis che, nella circostanza, riunisce amici per rendere ancora più visibile la nostra Avis. Colpisce lo spirito gioioso della manifestazione perché stare insieme per lo stesso obiettivo è una cosa seria , ma va vissuto con allegria. L’altro Gruppo che vogliamo ricordare è costituito dai cicloamatori Avis comunale Cremona, che quest’anno ci hanno donato il gadget; il loro apporto è stato fondamentale. Li vogliamo ringraziare per l’impegno e la capacità organizzativa messi a disposizione della manifestazione, ricordando che la buona riuscita dipende anche dal grado di sicurezza garantito presidiando gli incroci e scortando il gruppo. Il percorso da loro ideato ha coinvolto la città partendo da piazza del Comune, toccando le vie del Sale e del Giordano, tutto il quartiere a nord della sede Avis, piazza della Libertà, via Giuseppina, il Bosco ex parmigiano, rientro in città sempre su via Giordano, e a seguire viale Po e attraverso l’omonimo quartiere arrivo alla sede Avis di via Massarotti 65.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==