14 DALLE AVIS DELLA PROVINCIA INCONTRI CON LE AVIS E’ stata una stagione ricca di incontri presso le Avis del territorio. Il 14 aprile scorso, l’Avis di Grumello (foto a dx) ha celebrato i 55 anni di attività. Ho partecipato come alfiere alla cerimonia e devo dire che é stata una ricorrenza molto sentita. Hanno partecipato molte personalità tra cui il sindaco Marilena Visigalli, il direttore del Centro trasfusionale di Cremona Massimiliano Viti, il suo predecessore Massimo Crotti. Ha fatto gli onori di casa il presidente di Avis Grumello Pierguido Felisari che, nella sala conferenze della Cascina Castello, ha ricordato le tappe significative dal 1969 in poi. Presenti anche alunni di quinta elementare con i loro disegni e studenti di terza media che hanno realizzato un video con interviste ad alcuni volontari e, come ha detto Felisari, il compito dell’Avis è anche quello di consegnare alle nuove generazioni gli stessi valori che hanno ispirato l’azione dei nostri fondatori”. Domenica 12 maggio, al 70° di Fondazionedella sezione Avis di Castelleone. Una cerimonia ben riuscita che ha coinvolto tutto il paese. Simpatica la presenza della banda Verdi che ha guidato il corteo fino alla Stele del donatore. Alla distribuzione delle benemerenze era presente anche un anziano donatore, Giuseppe Zaninelli che è stato l’ospite d’onore. C’è stata molta soddisfazione per i risultati raggiunti in questi anni, tra cui un significativo incremento delle donatrici. A Casalbuttano il 23 maggio si è inaugurata la nuova sede Avis (foto sotto). Alla presenza del dott. Crotti, del presidente Andrea Veluti e del vicepresidente della locale sezione. Isola dovarese che ha festeggiato i suoi 65 anni a Pessina Cremonese il 2 giugno. Daniele Vai (consigliere dell’Avis provinciale di Cremona) Il 14 luglio, a Palazzo Pignano si è tenuta una grande festa: per i 35 anni di fondazione dell’Avis locale, i 30 dell’AIDO e i 30 di ALTEA. Tutti uniti nel segno della solidarietà.
RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==