AVIS Comunale Cremona

10 AVIS CREMONA GRUPPO CULTURALE AVIS ASSOCIAZIONE CULTURALE ERIDANO CorSo di STorIA dell'ArTe Si è tenuto presso l’Auditorium “O. Goldani” dell’Avis di Cremona il tradizionale appuntamento con la storia dell’arte organizzato dall’Associazione culturale Eridano in sinergia con l’Avis comunale di Cremona. Questo il programma che ha suscitato vivo interesse presso i numerosi iscritti presenti. 5 marzo 2024: Il divisionismo italiano Sul finire dell’800, da Milano si sviluppa il movimento del Divisionismo, destinato a conquistare tutto il panorama italiano. In linea con le ricerche sulla luce e la sua resa, il movimento “divide” il colore in piccoli tratti, dando vita ad uno stile semplice, quasi spontaneo. relatore: dott.ssa Maria Serena Carpaneto 12 marzo 2024: Camille Claudel: la vita e l’arte Nella vivacissima Parigi, a cavallo tra 880 e 900, una giovane ragazza di talento incontra il maestro Auguste Rodin del quale diventerà musa ispiratrice. Lei stessa è autrice di straordinarie opere scultoree. relatore: dott.ssa Maria Serena Carpaneto 19 marzo 2024: le origini dell’Impressionismo Un desiderio di ripensare all’arte e alla funzione dell’opera pittorica, la necessità dell’uomo di correre sempre alla stessa velocità di una società che cambia nel tempo, sono le principali ragioni che spingono un gruppo di artisti a guardare oltre, distinguendosi nel panorama artistico. relatore: dott.ssa elena Poli 26 marzo 2024: Italiens de Paris La storia degli italiens de Paris racconta la vita di sette artisti italiani che alla fine degli anni Venti del 900 reinterpretano il mondo classico in chiave contemporanea. relatore: dott.ssa elena Poli

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==