AVIS Comunale Cremona
12 AVIS CREMONA Distribuite in Marzo 2020 - Maggio 2021 n° 76 tessere dal n. 19.301 al n. 19.376 Giorgia Agardi, Christian Bacciocchi, Pietro Bissolati, Addiel Jesus Blanco Mondejar, Irene Bodini, Michele Borsella, Santino Brugnone, Mariastella Bucca, Luana Cardillo, Nicole Cortellazzi, Giovanni Crispino, Leonardo Esposto, Angela Giordano, Pasquale Infante, Anda Mihaela Lefter, Leone Maria Maletta, Enrico Mazzon, Dafina Koni, An- drea Miracca, Alessio Perodi, Francesco Postorino, Parwinder Singh, Giuseppe Valerio, Sara Zanetti, Luna Storti, Alessandro Arcaini, Marta Arcari, Martina Baiocchi, Martina Bartolomeo, Elena Bassanetti, Francesca Bertoni, Fabio Bertusi, Sara Borghi, Diego Carbone, Angelo Casano, Shobitha Chiari, Paolo Sante Cisi, Filippo Davo', Fi- lippo Guido De Cristoforo, Luigi Di Re, Enzo Marco Dieli, Giorgia Paola Dragoni, Michela Farina, Marta Forte, Do- natella Ilari, Petronela Ionescu, Francesca Lanfranchi, Biagio Liotta, Anna Lorenzi, Federica Messina, Marco Olzi, Francesca Pavesi, Arcangela Piscitello, Miriam Pulvirenti, Iolanda Rozza, Andrea Salami, Luca Scala, Davide Sec- chi, Maria Signorini, Stefania Simonetti, Simon Borchardt, Giuseppe Campisi, Andrea Cariani, Federico Comel, Luca Digiuni, Riccardo Erbì, Petrica Frank, Siham Karmoussi, Alessandro Mariano, Davide Peschiera, Ismail She- haj, Matteo Somenzi, Roberto Tali, Giorgia Tronco, Omobono Zinetti, Suan Leandri. LA NOSTRA NUOVA AUTO E così anche il nostro COMBO è andato … in pensione. Un automezzo che ci ha accompagnato per tanti anni nell'espletamento delle funzioni societarie, dal trasporto sangue, trasporto donatori non vedenti, trasporto consiglieri e personale ai corsi di formazione ed agli scambi con le altre Avis territoriali. Ha accolto striscioni, tavoli, sedie e materiale promozionale vario in occasione della nostra partecipazione ad eventi, guidato dai ragazzi del Gruppo Giovani in era pre- covid, quando l'attività promozionale veniva sempre gestita in presenza. Ora abbiamo acquistato un nuovo automezzo (in foto) che surroga le funzioni del precedente, consentendoci inoltre l'osservanza delle attuali disposizioni in materia di sicurezza anche in ordine all'impatto ambientale. L'acquisto è stato possibile grazie alla partecipazione ad un bando della Fondazione comunitaria della Provincia di Cremona che ha riconosciuto all'Avis comunale di Cremona un contributo pari al 50% del progetto presentato. Come sempre … l'unione fa la forza.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==