AVIS Comunale Cremona

7 AVIS CREMONA GRUPPO CICLOAMATORI AVIS Il giorno 12 Maggio 2021 si è spento Sergio Bertamini classe 1932 altoateseino di S.Candido, trasferitosi a Cremona per esigenze di lavoro in quanto dirigente della Feltrinelli spa. Subito donatore di sangue della nostra sede AVIS presso la quale ha anche collaborato in qualità di mem- bro del Collegio Sindacale dal 1981 al 1983. Dopo aver raggiunto il limite legale di età per la dona- zione, ha mantenuto sempre vivi i rapporti con la no- stra associazione, inoltre è stato socio del Gruppo ciclisti AVIS della nostra città. Molto attiva è stata la sua appartenenza ad entrambi gli ambiti, in particolare nel Gruppo ciclisti ove la sua pre- senza subito si notava per la generosa e travolgente esuberanza organizzativa; questo fino alla fine degli anni 80, quando, dopo aver cessato la sua attività lavo- rativa, trascorsi pochi anni di pensionamento, per esi- genze famigliari, si trasferì a Caldonazzo. Non ha mai però dimenticato gli amici cremonesi e re- golarmente tornava a rivivere con loro i bei tempi pas- sati; costretto poi a ridurre la sua vivacità, con la collaborazione del figlio Leonardo, continuavano i colle- gamenti e legami con gli amici di Cremona. Lo salutiamo con tanto affetto. RICORDO DI SERGIO BERTAMINI L’anno 2021 prosegue nel solco tracciato dall’anno pre- cedente: la pandemia non consente una seppur minima programmazione dell’attività anche se lascia ai soci la speranza di un miglioramento della situazione. Dopo tanti rinvii si è svolta l’Assemblea che, oltre le in- combenze annuali (approvazione del bilancio consuntivo del 2020 e previsionale del 2021), era anche elettiva dovendo nominare il nuovo consiglio direttivo che dovrà rimanere in carica il prossimo triennio. Il nuovo Consiglio Direttivo eletto ha poi nominato: Presidente - Valcarenghi Giovanni Vice Presidente – Ceruti danio Tesoriere – Generali Giansandro Segretario – Cigala ernestino Consigliere – Zanoni enrico coll.re del presidente. Il primo atto d’inizio attività è stato Domenica 16 mag- gio con la ripresa della tradizionale “Benedizione dei ci- clisti e delle loro bici” presso il Santuario della Madonna della Neve di Bordolano. Le incerte origini del Santuario vengono fatte risalire al 1601 e degno di nota è il fatto che il 4 marzo 1979 i ci- clisti locali eressero la Madonna della Neve a loro pro- tettrice. La celebrazione dell’evento in questo luogo, che l’emergenza Covid aveva impedito lo scorso anno, in- tende essere pure di buon auspicio per il graduale ri- torno alla normalità, che tutti desideriamo. Don Roberto, dopo aver letto la preghiera alla Vergine, ha impartito la benedizione ai ciclisti avisini presenti. Carlo Depetri

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==