AVIS Comunale Cremona
6 avis cremona giornaTa mondiale del donaTore di sangUe Lunedì 14 giugno 2021 si celebrerà, come di con- sueto, la Giornata Mondiale del donatore di sangue. Dopo il rinvio dovuto alla pandemia nel 2020, l’Italia si prepara ad ospitare a Roma la Giornata mondiale del Donatore di Sangue che vedrà la partecipazione dei rappresentanti internazionali e nazionali del mondo sangue. Festeggiamenti complessi, con tante iniziative in agenda: da un simposio scientifico il 15 giugno sul plasma convalescente e le iperimmuno- globuline fino alla messa in cantiere di un concorso che interesserà sicuramente i giovani. Il tutto per sottolineare e garantire visibilità ad un gesto tanto prezioso quale è quello della donazione del sangue, sperando che la celebrazione serva anche a fare del sano proselitismo. Ci piace a questo punto riportare le parole del direttore generale del Centro nazionale sangue che, meglio di noi può illu- strare il valore dell'iniziativa a livello mondiale. “Il World Blood Donor Day – ha detto il Direttore ge- nerale del Cns, Vincenzo De Angelis – costituisce una grande opportunità per riaffermare nel nostro Paese, ma non solo, l’importanza della donazione volontaria e non remunerata e valorizzarne la lunga storia e tra- dizione, con il rinnovato e sempre fortissimo impe- gno delle associazioni di donatori di sangue, una vera e propria rete territoriale che unisce realtà locali più o meno grandi, e con la dedizione e professionalità degli operatori del Servizio sanitario nazionale, che ogni giorno si prendono cura di pazienti e donatori nei Servizi trasfusionali. Questo evento – ha aggiunto – sarà anche un’occa- sione per ringraziare oltre 1 milione e 700 mila do- natori che ogni anno consentono di erogare i livelli essenziali di assistenza trasfusionale a oltre 600mila pazienti” . Lo scorso anno il lockdown ci ha imposto prudenza e nessun evento di un certo spessore è stato realizzato in presenza, sia a livello nazionale che locale. Avis comunale di Cremona ha premiato, con un microe- vento, interessante ma ristrettissimo, tre laureati (di cui due in medicina e chirurgia) con le Borse di stu- dio per riconoscere l'impegno dei giovani donatori. Quest'anno vedremo cosa si riuscirà a realizzare. Ormai, convivendo col virus Covid 19 abbiamo impa- rato ad apprezzare anche gli eventi on line e dunque le possibilità di celebrare degnamente la Giornata mondiale del donatore aumentano. Il Consiglio Direttivo #Hackdonor2021. Al via la gara del Cns per promuovere la do- nazione del sangue attraverso creatività e cultura digitale Aperte ufficialmente le iscrizioni per parteci- pare all’iniziativa. Si articolerà in 5 categorie, realizzazione di: un prodotto di Social Media Journalism, Campagna di comunicazione per il Wbbd, progettazione di una App o di una Web App; Video gioco o fumetto e di un Brano musicale inedito. Il prodotto della pro- pria creatività dovrà essere inviato entro il 15 maggio. I vincitori saranno premiati in occa- sione del World Blood Donor Day a Roma. La partecipazione sarà aperta a tutti, singo- larmente o a gruppi, basterà solo avere dai 18 ai 45 anni e inviare il prodotto della pro- pria creatività entro il 15 maggio. Per tutte le informazioni sarà possibile consultare on line il bando completo. http://www.diculther.it/hackdonor2021
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==