AVIS Comunale Cremona
11 sPecialeassemBlee i 4 nUovi consiglieri Quattro nuovi consiglieri sono entrati nel Consiglio dell'Avis comunale di Cre- mona per il quadriennio 2021-2024. dopo aver posto qualche domanda, de- dichiamo loro un breve spazio per conoscerli meglio. ArIAnnA FerrArI Conosciamo Arianna perché negli anni precedenti si è impegnata nel Gruppo Giovani per la promozione dell'Avis a vari livelli. Ha scelto di candidarsi per sentirsi utile e attiva all'interno dell'Avis, in cui intende tra l'altro perseguire il bisogno di rinnovarsi confrontandosi anche con altre realtà avisine. Ad una nostra domanda specifica, quale tratto del suo carattere possa aiutarla mag- giormente nel nuovo ruolo, ha risposto con “l'avere una mente aperta”. Caratteristica che, conoscendola, le riconosciamo ben volentieri. SIlVIA MAnCInI Ha scelto di candidarsi su “forte pressione” di Giovanni, consigliere avisino che l'ha convinta a … buttarsi nella mischia. E' la prima volta che entra nel Consiglio di una associazione di volontariato e motiva questa sua scelta con la volontà di dare una mano all'Avis cui ha aderito, come donatrice, circa 30 anni fa. Si sente più donna del “fare” che del “parlare”, ma non ha preclusioni verso il la- voro in gruppo. STeFAn dAVIdel Stefan viene dal gruppo Giovani dell'Avis in cui ha ricoperto il ruolo di referente negli ultimi anni, organizzando momenti di promozione in città e nei paesi li- mitrofi e collaborando con la presidenza. Ha scelto di candidarsi per portare in Avis comunale le conoscenze acquisite tramite Avis Academy 2.0, il percorso della scuola di alta formazione di Avis regionale Lombardia per la formazione dei futuri dirigenti Avis. Sostiene con forza la necessità di operare un confronto con altre Avis per met- tere in comune le conoscenze e intende svolgere il suo ruolo con un pensiero rivolto al futuro e all'innovazione. GIorGIo GArAVellI Ha scelto di candidarsi per dare una mano ad una associazione cui è iscritto da quando aveva 18 anni. Da tempo si era ripromesso di rendersi disponibile per Avis come fa per ADMO, cercando di coinvolgere il mondo giovanile per lanciare un messaggio circa la cultura del dono. Abituato a lavorare in gruppo, crede nell'efficacia di trasmettere valori, nel segno della continuità, ma con qualche nuova modalità comunicativa.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==