AVIS Comunale Cremona
5 La presenza tra noi del coronavirus 19 ci ha abituato a negoziare le nostre aspettative con la realtà. Facendo talvolta buon viso a cattivo gioco. Così é stato anche per il PROTOCOLLO INTESA AVIS e COMUNE di CREMONA, firmato il 13 febbraio 2020 tra l'Avis comunale di Cremona, nella persona della presi- dente pro tempore Andreina Bodini e il sindaco Gianluca Galimberti, alla presenza del vicepresidente Avis Vitto- rio Cavaglieri, dell'assessore alle politiche sociali Rosita Viola e dei dirigenti Mario Vescovi e Miriam Lena, con lo scopo di promuovere la sensibilizzazione al dono del sangue come gesto di solidarietà sociale. Il progetto prevede la raccolta dei dati di cittadini inte- ressati a ricevere informazioni sulla possibilità di diven- tare donatori di sangue. L'iniziativa é in linea con quanto stabilito dall'accordo del 2018 tra ANCI nazionale e le associazioni di donatori di sangue, nonché con l'accordo di collaborazione sottoscritto tra ANCI Lombardia e Avis regionale Lombardia nel 2019. Grazie alla disponibilità del Comune ed agli accordi con- divisi, in novembre é stato possibile creare un corner al- l'ingresso degli uffici dell'anagrafe dove i cittadini possono inserire, in un'apposita cassetta chiusa, il fo- glio richiesta dati ricevuto dagli operatori comunali op- pure la domanda per diventare donatore Avis. In tal modo si verrà contattati da un 'operatrice Avis che fornirà tutte le informazioni richieste ed illustrerà la pro- cedura per iniziare il percorso di donatore/trice. Il tutto in un'ottica di collaborazione tra volontariato ed istituzioni che, da sempre, caratterizza l'operato del- l'Avis comunale di Cremona. avis cremona un Progetto...in due momenti Siamo giunti al termine del quadriennio 2017/2021 che ci ha visto impegnati su più fronti, ma principalmente su quello della propaganda e promozione del dono del sangue, nostra priorità statutaria. Come abbiamo avuto modo di sottolineare spesso, il le- game con la città é sempre stato intenso e ci ha spinto a collaborare a progetti di vario tipo tra cui “I cubi per la pace” . Abbiamo voluto far nostro e concretizzare lo slogan di Avis nazionale “Il sangue non si versa, si dona” , ri- cordando i personaggi che si sono spesi per la pace ot- tenendo il premio Nobel. Grazie al writer cremonese Marco Cerioli, i ritratti di al- cuni di loro sono stati dipinti sui plinti in cemento anti sfondamento messi a protezione delle manifestazioni cittadine. Come é tradizione in casa Avis, abbiamo lasciato in sala mensa un quadro a ricordo dell'iniziativa. Un collage creato da Marco Caporali, che fa bella mostra di sé su una parete, accanto alle testimonianze dei Consigli che ci hanno preceduto. Il Consiglio dell'Avis Comunale di Cremona quadro in sala mensa
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==