AVIS Comunale Cremona

11 sPecialeassemBlee DOMENICA 21 FEBBRAIO 2021 alle ore 8,00 in prima convocazione ed alle ore 9,00 in secondaconvocazione, si svolgerà, presso l'Auditorium “O.Goldani” di Via Massarotti 65, l'annuale Assemblea degli Associati con il seguente ordine del giorno: 1 Nomina Ufficio di Presidenza e Questori di Sala; 2 Presentazione della Relazione Associativa; 3 Consegna Borse di Studio; 4 Presentazione della Relazione Finanziaria; 5 Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti; 6 Relazione della Commissione Verifica Poteri; 7 Discussione e votazione sulle Relazioni Associa- tiva e Finanziaria; 8 Ratifica del preventivo finanziario anno 2021; 9 Nomina del Collegio Revisori dei Conti per il quadriennio 2021/2024; 10 Nomina del Comitato elettorale con funzione di seggio; 11 Definizione della data delle Votazioni; 12 Nomina/Elezione delegati all’assemblea pro- vinciale; 13 Proposte per delegati alle Asseblee Regionale e Nazionale; 14 Varie ed eventuali. Al termine consegna ai donatori di Attestazioni di Benemerenza maturate al 31/12/2020 L’Assemblea annuale è un momento importante della vita associativa poichè viene presentata l’attività svolta e quanto s’intende effettuare nel prossimo futuro. Ri- volgo quindi un caloroso invito a tutti i soci a parteci- pare ai lavori assembleari per conoscere meglio la nostra Avis e dare suggerimenti, se ritenuti necessari, per una sua migliore gestione. Convocazione Assemblea degli Associati Avis Comunale di Cremona Convocazione Assemblea dell’Avis Provinciale di Cremona L’assemblea sarà convocata a data da destinarsi entro il 09 maggio 2021 Martedì 15 dicembre 2020, alle ore 21:00 si é effet- tuata, tramite videoconferenza, la cerimonia relativa ai premi di studio intestati a "Zuccalli- Gaggi" ed al "Dott. Cesura" assegnati dall'Avis Provinciale di Cre- mona. Alla presenza dell'esecutivo, coordinato dal presi- dente Alessandro Loda, i premiati hanno parlato del loro percorso di studi, pregresso ed attuale o della loro esperienza lavorativa. Il valore aggiunto di questa modalità di consegna del riconoscimento di merito, rispetto a quello tradizio- nale della premiazione alla presenza di molte per- sone, é proprio quello di riuscire a dialogare con i premiati , conoscerli e interagire con loro. riconoscimenti di merito “Zuccalli - gaggi” e “dr. cesura” Hanno ricevuto il premio, accreditato in via telema- tica, Riccardo Magarini di Offanengo, laureatosi in medicina e chirurgia con 110 e lode lo scorso anno e già immessosi nel mondo del lavoro in questo mo- mento di pandemia che reclama un fabbisogno su- periore di medici. A seguire Matteo Agnesi di Avis Soncino diplomatosi al liceo Racchetti col massimo dei voti e lode, attual- mente studente al 2° anno di Letteratura e lingue straniere moderne: interessato ai processi intercul- turali in lingua inglese, francese e spagnolo. Premiato anche Luca Sereni di Gussola diplomatosi col massimo dei voti all'Itis di Cremona ed attual- mente frequentante il secondo anno di ingegneria in- formatica al Politecnico sezione di Cremona. Da ultima, ma non ultima, Francesca Valcarenghi che nella laurea triennale, conseguita col massimo dei voti, ha affrontato un tema estremamente interes- sante e di attualità: le conseguenze psicologiche delle nuove tecnologie. Attualmente sta proseguendo gli studi per conseguire la laurea magistrale in psicologia clinica sul tema della delinquenza minorile, analizzando sfaccettature del rapporto colpevole e vittima. Un momento importante, quello appena raccontato, che ci riporta ad un mondo di valori dove trovano casa impegno e solidarietà.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==