AVIS Comunale Cremona
6 AVIS CREMONA SPECIALE ASSEMBLEE domenica 22 novembre 2020 74° ASSEMBLEA SOCI SOSTENITORI AVIS COMUNALEDI CREMONA Auditorium Avis “O. GOLDANI” via Massarotti 65, Cremona Ore 09,00 Consegna benemerenze in oro con rubino ai do- natori che hanno raggiunto le 75 donazioni Ore 10,30 Inizio Assemblea Soci Sostenitori ORDINE DEL GIORNO: • Elezione del Presidente dell’Assemblea. • Saluto della Presidente dell’AVIS Comunale di Cre- mona Andreina Bodini. • Relazione della Sig.a Carla Pozzali, Segretaria del Comitato Soci Sostenitori. • Consegna della Targa speciale di Benemerenza 2020. • Consegna delle Borse di Studio e Premi. LA PRESIDENTE AVIS Comunale di Cremona (prof.ssa. Andreina Bodini) Si é svolta venerdì 18 settembre 2020, alle ore 18,30 presso la sede Avis Cremona, la 59° Assemblea dell'Avis Provinciale; in modalità mista ossia in parte a distanza e in parte in presenza. Apertasi in teleconferenza col saluto del presidente re- gionale Oscar Bianchi, l'Assemblea é continuata con la relazione associativa del presidente Alessandro Loda che ha posto l'accento sui progetti realizzati e su due progetti in sofferenza in quanto interrotti a causa del lockdown, ossia AvisNet e Gocce in rete. Per usare le parole di Loda "La messa a punto di Avi- sNet ha sofferto del lockdown e di una serie infinita di complicazioni non previste a livello sia provinciale che regionale. Comunque, in questi giorni è stata finalmente completata la migrazione degli archivi e la messa a punto della procedura per il caricamento da Emonet delle donazioni effettuate dai soci di ogni Comunale. A questo proposito per potere trasferire i dati delle do- nazioni in AvisNet, l’ASST di Cremona ha attivato ai primi di settembre anche per la nostra segreteria pro- vinciale la possibilità di accedere, in sola lettura, ad Emonet. Si ricorda che fino all’attivazione della bidirezionalità au- tomatica di scambio dati tra gli archivi dei due pro- grammi, il caricamento delle donazioni in AvisNet può avvenire solo manualmente e presenterà sempre ritardi di uno o due giorni tra la data di donazione e il carica- mento della stessa nell’archivio di AvisNet. Il programma di lavoro prevede ora di concludere la fase di formazione dei formatori e la messa a punto del si- stema nel mese di ottobre, in modo da potere utilizzare gli ultimi due mesi dell’anno per la verifica e pulizia degli archivi". Per quanto riguarda il progetto" Gocce in rete" Come da indicazioni regionali, il progetto è stato sospeso e la sua scadenza prorogata dal 30 settembre 2020 al 21 aprile 2021. Stiamo organizzando la ristrutturazione delle fasi ASSEMBLEA AVIS PROVINCIALE del progetto per trasformarlo in un evento di formazione unicamente a distanza, via internet, da svolgersi du- rante i mesi del prossimo periodo invernale. Il progetto è stato presentato in associazione con l’Avis Comunale di Cremona e si propone di creare una infra- struttura fisica e associativa a supporto delle Avis co- munali della provincia attraverso la realizzazione del seguente programma: • Costruzione di un nuovo sito web provinciale per lo scambio di dati e informazioni. Un sito non di propa- ganda, ma di supporto alla gestione amministrativa, contabile e burocratica delle Avis del nostro territorio. • Realizzazione di una newsletter appoggiata al sito pro- vinciale per informare e coinvolgere tutti i dirigenti, di- pendenti, personale sanitario, collaboratori… impegnati nel funzionamento della nostra macchina associativa. • Formazione di un gruppo (almeno 20 soci di età infe- riore ai 35 anni) di giovani avisini della provincia che in forma di “redazione” diffusa assicuri con continuità ag- giornamento, tempestività, completezza del nuovo sito.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==