AVIS Comunale Cremona

6 AVIS CREMONA ENERGIADI ALLA SCUOLA CAMPI: AVIS IN PRIMA FILA Qualche tempo fa, la nostra associazione é stata contattata dalla presidente del Consi- glio dei genitori della scuola, sig.ra Zohreh Kalamian, ed informata di una gara rivolta a primarie e secondarie della Lombardia, che per la scuola cittadina si sarebbe svolta nel weekend dal 14 al 16 febbraio 2020. Ci é stato spiegato che le Energiadi sono un concorso con premi per 15 mila euro per le scuole, ma sono anche un’iniziativa di so- cial networking e partecipazione civica che stimola l’energia sociale di un territorio. L’obiettivo sarebbe stato quello di far diventare la scuola la ‘centrale’ di tutta l’energia che si fosse riusciti a mettere in campo a vari livelli sul territorio in quella settimana. Gio- cando come ‘squadra scuola’ tutti insieme si sarebbero potuti ottenere punti in wattora, in modi diversi. Insomma, il tema dell'energia intesa a 360 gradi. Dopo un'iniziale valuta- zione dell'iniziativa, ab- biamo deciso di partecipare, a fianco di altre realtà di volontariato del territorio, alla mara- tona di 52 ore, da venerdì 14 a domenica 16 feb- braio. Ottenuto lo spazio per pedalare su bike energy sistem, cioé po- stazioni con biciclette (Bes) che producono energia elettrica pulita da accumulare in un energy box, abbiamo coinvolto, il sabato, il consigliere avisino Giovanni Fer- rari che per l'occasione ha abbandonato i consueti panni del maratoneta per dedicarsi alla bici, il volontario Marcello Mo- ledda, grande appassionato di bicicletta e la presidente Andreina Bodini , per una pedalata sotto i colori dell'Avis. La domenica mattina presto, alle ore 8 precise, ecco il Gruppo dei cicloamatori avisini: Carlo, Arnaldo, Giorgio ed Ernestino, in tenuta sportiva "regolamentare", con i nostri colori societari, pedalare per produrre energia. Una iniziativa originale, nuova, che ci ha offerto la possibilità di parlare dell'Avis, delle sue finalità , a gruppi di alunni delle classi terze mercoledì 12 febbraio in Aula Magna. Energia solidale in circolo, dunque, per la scuola ospite e per l'Avis di Cremona! Il protocollo d'intesa firmato il 13 febbraio 2020 tra l'Avis comu- nale di Cremona, nella persona della presidente pro tempore An- dreina Bodini e il sindaco Gianluca Galimberti, alla presenza del vicepresidente Avis Vittorio Cavaglieri, dell'assessore alle politiche sociali Rosita Viola e dei dirigenti Mario Vescovi e Miriam Lena, ha lo scopo di promuovere la sensibilizzazione al dono del sangue come gesto di solidarietà sociale. Il progetto prevede la raccolta dei dati di cittadini interessati a ricevere informazioni sulla possi- bilità di diventare donatori di sangue. L'iniziativa é in linea con quanto stabilito dall'accordo del 2018 tra ANCI nazionale e le as- sociazioni di donatori di sangue, nonché con l'accordo di collabo- razione sottoscritto tra ANCI Lombardia e Avis regionale Lombardia nel 2019. Avis da sempre lavora in sinergia con gli enti del territorio e questo accordo apre una nuova opportunità di in- formazione sulla tematica del dono del sangue per i cittadini che si recano ai servizi demografici e di statistica del nostro Comune. PROTOCOLLO D’INTESA AVIS E COMUNE DI CREMONA

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==