AVIS Comunale Cremona
9 AVIS CREMONA SALITA AL MUSEO VERTICALE l'Avis alla ricerca del tempo Sabato 11 maggio passando da Piazza del Comune si potevano osservare una cinquantina di Soci dell'Avis Co- munale di Cremona, accompagnati da famigliari ed amici, osservare naso all'insù il Torrazzo di Cremona. Infatti quel giorno, grazie alle guide del CrArT, con il quale si è organizzata la visita abbiamo effettuato, par- tendo dall'esterno della grande Torre, un percorso in sa- lita dedicato alla misurazione del Tempo: un affascinante progetto diventato realtà all’interno della torre campanaria, simbolo stesso della città. Tutto parte dal grande orologio astronomico, uno dei più grandi del mondo, che ancora oggi funziona con il mec- canismo originale datato 1582. Tre le sale sono state allestite per il museo verticale: quella del Meccanismo dove si può ammirare il sistema di ingranaggi dell'Orologio, quella della Misura del Tempo dove si può esaminare come veniva percepito lo scorrere del tempo nella storia e la Sala dell’Astronomia dove, invece, si può conoscere di più sullo Spazio. Per questo viene proposta ai visitatori anche un’installa- zione che spiega il funzionamento del Pendolo di Fou- cault. Dopo aver superato i 502 gradini si raggiunge la terrazza dalla quale si è potuto godere di una vista straordinaria della città e del circondario e, ma- gari, si è lasciato andare lo sguardo ed il pensiero oltre il tempo. Gianluigi Varoli e Beppe Piovani
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==