AVIS Comunale Cremona

5 AVIS CREMONA ROSSO SANGUE Percorrendo le strade della nostra campagna, si notano i primi papaveri fioriti in questa stagione che ci ha ne- gato la primavera. I fiori sembrano gocce di sangue sparse qua e là, a segnare di vita i campi che stentano a dare frutto sotto la pioggia sferzante. Sì, sangue segno di vita che rifiorisce dopo momenti di difficoltà. Questa la cifra della nostra visita del 10 maggio 2019 all’AVIS di Cremona: dove siamo arrivati disegnando un vivace serpentone lungo le strade cittadine. Ad attenderci c’era il personale che ogni giorno si impe- gna ad accogliere un dono così prezioso a vantaggio di chi è meno fortunato e sta trascorrendo un periodo in cui la malattia ha il sopravvento sulla salute e pone in difficoltà tante persone. Anche in questa occasione abbiamo avuto la conferma di ciò che la scuola ci insegna tramite i nostri insegnanti: una cultura non fine a sé stessa, ma promotrice di edu- cazione, così come i valori che generano pratiche vir- tuose per concretizzarsi nella vita di ogni giorno e rispondere con solidarietà ai bisogni emergenti. Visitando le sale dei prelievi abbiamo incontrato dona- tori cordiali che vivevano con semplicità rapporti di se- rena amicizia maturata dalla consapevolezza del dono vissuto, non con l’atteggiamento degli eroi, ma con la spontaneità di chi è sicuro che sta facendo un’azione normale che tutti potrebbero compiere. All’inizio qualcuno di noi temeva di non reggere alla vista del sangue, ma scoperte le finalità e il clima sereno in cui si è svolta la visita, tutto è stato superato e alla fine le paure si sono dissolte. Quindi il rosso del sangue si è rivelato il colore del dono della vita, della solidarietà e del prendersi cura di sé stessi e degli altri per un benessere diffuso e condiviso. Proprio come fanno i papaveri in un campo di grano: ag- giungono festa con la loro nota di colore inneggiante alla gioia. Insegnanti e alunni delle classi VA e VB della scuola Primaria Paritaria Beata Vergine fESTA DELL’ARTE E DELLA MUSICA Il 4 giugno in piazza Roma e piazza Stradivari a Cremona si é tenuta la consueta Festa dell'arte e della musica cui partecipano gli studenti degli Istituti Superiori della città. Organizzata dalla Consulta studentesca di Cremona, rappresenta un momento gioioso di condivisione delle di- verse forme artistiche. Ad Avis é stato riservato uno spazio fornito di tavoli e sedie per poter promuovere la no- stra Associazione avvicinando le persone interessate al dono del sangue. Siamo stati presenti, giovani e non, tutto il giorno e anche se abbiamo raccolto poche iscrizioni, siamo ugual- mente contenti di aver partecipato, perché la propaganda é comunque la nostra mission. Gigi Varoli, Andreina Bodini, Marcello Moledda, Daniele Vai, Irene Diaana, Sara Borriello, Stefan Davi- del, Gianna Logiurato.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==