AVIS Comunale Cremona

10 Un sentito grazie al CrAl podistico Sperlari , che, in occasione dell'85° di fondazione dell'Avis di Cremona, ha devoluto alla nostra Associazione la somma di € 1.700,00 raccolta in occasione della marcia del ringraziamento , tenutasi il 4 no- vembre sugli argini del fiume Po. Giovedì 15 novembre, nel corso di una breve ceri- monia, il Presidente del Gruppo podistico, Sandro Busetti , accompagnato dai membri del Consiglio Direttivo, ha consegnato nelle mani della presi- dente dell'Avis, Andreina Bodini, il sostanzioso as- segno. VeRnissaGe BeRtoldi aRte aVis cRemona "Il Tempo segnato dai volti", mostra realizzata dal pit- tore e gallerista cremonese Graziano Bertoldi il 27otto- bre 2018, ha dato evidenza ad un personaggio cremonese molto caro all'Avis di Cremona: Osvaldo Gol- dani. Giornalista, avisino, direttore del foglio associativo "Il dono del sangue" che ospita queste nostre note, ha fatto della propaganda avisina il fulcro della sua azione. Bertoldi l'ha presentato sottolineando il concetto di so- lidarietà. Riportiamo: " La parola solidarietà ha trovato in Goldani un pioniere, nel significato autentico della pa- rola, al punto da non prevedere nulla di positivo fuori da questo valore, che continua a segnare i "tempi del- l'umano". Emerge, dunque, una figura granitica per convinzione ed operato, che ha coinvolto tantissimi concittadini nel- l'avventura dell'Avis di Cremona contribuendo a renderla numericamente sempre più solida. Ringraziamo Gra- ziano Bertoldi che, tramite il vicepresidente Giuseppe Scala, ci ha donato la brochure con la storia dei perso- naggi presentati nella circostanza della mostra. Uomini profondamente impegnati a dare un senso al loro e no- stro tempo. Un aiUto peR l’aVis La ‘corsa’ è la base di ogni sport, il muoversi è la base della vita. Un impulso “diverso”,rivoluzionario della domenica mattina anche per smaltire lo stress della settimana. Diviene cioè un recupero delle energie e forze fisiche e mentali. Le nostre marce rendono quotidiana la piccola ri- voluzione del camminare, percorrendo il proprio territorio, dove ci è dato di vivere, un territorio che è anche comunque nostro e che ci mostra sempre aspetti nuovi. A tutti gli iscritti è andata in premio una stecca di Torrone Sperlari da 250 gr. Tutto il ricavato della manifestazione, € 615,00 , è stato devoluto alla sezione AVIS di Cremona. Ancora una volta comunque tanti podisti venuti da lontano, infatti il 1^ gruppo il DLF Cremona, Podi- sti Montodine, Arredamenti Maiandi, 3C Cremona., Pompiano-BS-, Avis Soncino, Sospiro, Pod. Ca- steleone, Pod. Sperlari, Selva Val Gardena e a se- guire tutti gli altri, segnale che Cremona e il suo torrone sono un richiamo non solo dolce ma anche ambito, ed i percorsi belli. Franco Gagliardi in 590 alla 46° maRcia del toRRone

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==