AVIS Comunale Cremona

12 AVIS CREMONA THEMUSICANGEL'S E AVIS ASSISI -ROMA“SULLAVIADIFRANCESCO” 2 - 6 GIUGNO 2018 Ecco, come ogni anno, il diario di Viaggio del no- stro consigliere Avis Giovanni Ferrari: “Ho ripreso quest'anno, in solitaria, il cammino che avevo interrotto ad Assisi: volevo completare i 500 km che separano LA VERNA dalla città di ROMA...il cammino di SAN FRANCESCO. Prima di partire, sul colle più alto, mi sono preso qualche attimo per ammirare il meraviglioso panorama che mi circondava e mi sono detto "Il sole non é mai così bello quanto nel giorno in cui ci si mette in viaggio"...e la distanza non conta, é il primo passo quello più difficile. Iniziare un nuovo cammino spaventa. Ma, dopo ogni passo che percorriamo, ci rendiamo conto di come sia pericoloso rimanere fermi. Così, con lo zaino sulle spalle, mi sono av- venturato lungo il sentiero che dalla tomba di S. Francesco, mi ha permesso di raggiungere la tomba di S. Pietro in Vaticano (254 km). La giovane estate mi ha fatto compagnia con le sue mattine fresche e frizzanti e la sera con i suoi tramonti caldi e suggestivi, tra i campi di grano ormai dorato ed il profumo intenso dei tigli lungo il sentiero. E' un'esplosione di colori, profumi, sa- pori che ti portano a lontani ricordi e pensieri infi- niti. La paura dell'ignoto ha lasciato da subito il posto all'euforia della scoperta. Sono partito dal- l'Emilia Romagna per attraversare tutta l'Umbria ed infine il Lazio. Un percorso lunghissimo, fatto di amore, devozione, fatica e passione che mi ha permesso di vedere con occhi semplici, le meravi- glie dei luoghi che ho attraversato. L'arrivo a Roma, in via della Conciliazione, dopo aver accarezzato il Tevere, é stata un'emozione indescrivibile. La basilica di San Pietro é lì, davanti a me, maestosa ed imponente in tutta la sua gran- dezza: mai mi sono sentito così piccolo e stanco. Mi sono abbracciato...anche questa volta ce l'ho fatta. E' qualcosa che non si può spiegare, é im- possibile descrivere la perfezione di un'emozione: guardare in faccia i propri limiti e riuscire a supe- rarli é qualcosa di meraviglioso che ti dà una ca- rica incredibile e la consapevolezza di avere nascosta in te una forza che non credevi possibile. Alla fine ho anche capito che i sogni non svani- scono fino a quando le persone non li abbando- nano; quindi impariamo a non sognare la nostra vita, viviamo il nostro sogno.” L'associazione culturale The Music Ange- l's di Michela Petracco, ha proposto, sa- bato 8 settembre a San Zeno, uno spettacolo di musica e danza incentrato sull'importanza del sogno. Bravi i ballerini, il gruppo musicale, la cantante e intri- gante la coreografia. In apertura di serata é stato garantito uno spazio ad Avis comunale di Cremona: la presidente, Andreina Bodini, ha parlato dell'importanza della donazione, sottoli- neando come la necessità di sangue possa essere soddisfatta solo dal gesto volonta- rio dei donatori e invitando i presenti a prendere in considerazione la possibilità di diventare donatori di sangue: un gesto di autentica fratellanza.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==