AVIS Comunale Cremona

9 GRUppO CIClOAMAtORI CIClOAMAtORI AVIS CRE- MONA E pEDRO BICI tEAM SUI COllI MORENICI Giovedi 26 aprile un gruppo di ciclisti dell’Avis e del Pedro bici, hanno deciso di seguire le orme delle grande guerra svoltasi sui Colli Morenici. Par- titi da Castellaro Lagusello si sono diretti a Ca- vriana per poi proseguire per Solferino dove, dall’alto del castello, hanno visto il paesaggio dove si sono svolte le più cruenti guerre d’indipendenza. Hanno proseguito per il Santuario Madonna della Scoperta e dopo una rapida visita alla chiesa si sono diretti a San Martino della Battaglia dove c’è la Torre Monumentale che ricorda i caduti delle guerre d’indipendenza e una chiesetta con i resti di più di duemila soldati fra italiani e austriaci. Fin qui la parte dedicata alla storia. I ciclisti, si sa, amano pedalare e hanno raggiunto il Santuario della Madonna del Frassino. Peschiera del Garda è li vicino e percorrendo la ciclabile del Mincio (veramente bella) hanno raggiunto Bor- ghetto sul Mincio, stupendo borgo medievale con il suo ponte Visconteo. Al nostro giro mancano an- cora una decina di chilometri per raggiungere Ca- stellaro Lagusello dove avevamo parcheggiato il pulmino. Una giornata passata in compagnia pe- dalando in una zona meravigliosa con tanti sali- scendi. Guido Talamazzi Domenica 8 Aprile i ciclisti dell'AVIS di Cremona hanno aperto l'attività cicloturistica con la tradi- zionale benedizione dei ciclisti e delle loro bici- clette. Quest'anno la scelta del santuario mariano è stata “Il Santuario di Maria Vergine Madre della Parola Divina” importante testimonianza religiosa nel territorio di Derovere. in località di Cà dé Cervi. Grazie al parroco Don Umberto Zanaboni, che no- nostante gli impegni domenicali, ha messo a di- sposizione il Diacono Gianmario Anselmi per accogliere i ciclisti avisini il quale ha illustrato con grande competenza la storia del santuario legato all'apparizione nel 1652 della Madonna ad una fanciulla sordo muta che da quell'istante ha ac- quisito la facoltà dell'udito e della parola. A con- clusione, il diacono ha affidato alla protezione della Beata Vergine i ciclisti e i loro famigliari impar- tendo la benedizione. ApERtURA StAGIONE CIClIStICA

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==